L’Unione sindacale svizzera USS (Schweizerischer Gewerkschaftsbund SGB in tedesco, Union syndicale suisse USS in francese) è la più grande organizzazione di salariati in Svizzera. Riunisce 20 sindacati, che rappresentano un totale di circa 370’000 membri. È neutrale dal punto di vista religioso e indipendente sul piano politico.
L’USS è attiva a livello federale. I suoi compiti e le sue competenze si focalizzano sulla politica economica e sociale. Rappresenta gli interessi dei salariati in numerose commissioni federali, anche attraverso domande e consultazioni al Consiglio federale e agli uffici federali. Nelle votazioni popolari, l’USS dà indicazioni di voto e gestisce le campagne. Lancia a sua volta iniziative popolari e, all’occorrenza, referendum sulle proposte di legge.
Le sezioni dei sindacati USS sono organizzate in confederazioni sindacali cantonali o locali. In ambito cantonale svolgono una funzione analoga a quella della USS a livello nazionale.
La responsabilità della politica tariffaria e salariale spetta ai singoli sindacati.
La struttura dell’USS
Il Congresso
L’organo supremo dell’USS è il Congresso. Oltre al Congresso ordinario, che si riunisce ogni quattro anni, possono tenersi dei congressi straordinari. Il Congresso definisce le linee guida della politica dell’USS e prende le decisioni di fondo. Elegge inoltre presidente e vicepresidenti.
L’Assemblea dei delegati
L’Assemblea dei delegati si riunisce almeno due volte l’anno e tra un congresso e l’altro assume la funzione di organo supremo. Elegge il Comitato esecutivo, la Commissione di revisione e le segretarie e i segretari dell’USS.
Il Comitato
Il Comitato è l’organo esecutivo dell’USS. Conta circa due dozzine di membri delle organizzazioni affiliate, delle unioni sindacali cantonali e delle commissioni statutarie e si riunisce in genere a cadenza mensile.
Il Comitato presidenziale
Il Comitato presidenziale è composto dal o dalla presidente e da due vicepresidenti e da un massimo di sei altri membri.
Segretariato centrale
Il Segretariato centrale dell’USS è formato da esperti di diversa estrazione. Ha un ruolo consultivo nei vari gremi e svolge un lavoro fondamentale nelle questioni di politica economica, sociale e del lavoro. Il Segretariato è inoltre responsabile dell’attività lobbistica in seno all’amministrazione, al Consiglio federale, al Parlamento e nelle altre principali organizzazioni economiche, nei partiti e nell’opinione pubblica.
Indirizzo e contatto
Unione sindacale svizzera
Monbijoustrasse 61
3007 Berna
Ulteriori informazioni e contatti sono disponibili sul sito www.sgb.ch