Lo Schweizerisches Sozialarchiv è l’ente di riferimento in Svizzera per tutti coloro che si occupano dei mutamenti della società e dei movimenti sociali. L’archivio raccoglie documenti di ogni tipo, dai manoscritti alle fotografie digitali, li mette a disposizione del pubblico e della ricerca e li conserva quale contributo della memoria culturale. Fondato nel 1906 quale centrale per la letteratura sociale «Zentralstelle für soziale Literatur», oggi è riconosciuto dalla Confederazione quale infrastruttura di ricerca d’importanza nazionale. Il Sozialarchiv è la principale istituzione a livello nazionale che si occupa della conservazione di documenti politici e di storia sociale di origine non statale e ha una rilevanza internazionale. Il suo archivio e la biblioteca fanno parte dell’inventario dei beni culturali d’importanza nazionale.
Biblioteca, archivio e centro di documentazione
Lo Schweizerisches Sozialarchiv è al contempo una biblioteca scientifica, un archivio storico e un centro di documentazione in costante aggiornamento. Vi si trovano documenti su tutte le tematiche sociali più rilevanti e sui differenti approcci a tali questioni. Per esempio: la convivenza tra le generazioni, le relazioni di genere, la migrazione, il lavoro, la politica sociale, i sindacati, i partiti, i movimenti politici e sociali, la comunicazione, l’ambiente, i trasporti, la guerra e la pace. Presso il Sozialarchiv si possono consultare libri, riviste, materiali d’archivio, manoscritti, manifesti, spille, estratti di giornali, brochure e volantini, documenti audio e visivi, periodici elettronici e dossier giornalistici digitali.
Nell’ambito del movimento operaio, il Sozialarchiv conserva tra gli altri gli archivi delle organizzazioni sindacali mantello USS, FSSC, FSI, USSL e SVEA e della maggior parte dei singoli sindacati e delle associazioni dei lavoratori, del Partito socialista svizzero e dei partiti minori di sinistra, delle organizzazioni femminili, giovanili, infantili, assistenziali e sportive come pure i lasciti di numerose personalità di rilievo.
Istituzione
Lo Schweizerisches Sozialarchiv è stato fondato nel 1906. È gestito da un’organizzazione apartitica di ampio respiro ed è sostenuto finanziariamente dalla Confederazione, dal Cantone e dalla Città di Zurigo.
Indirizzo e contatto
Schweizerisches Sozialarchiv
Stadelhoferstrasse 12
8001 Zurigo
Ulteriori informazioni e contatti sono disponibili sul sito www.sozialarchiv.ch