Menu

Association pour l’étude de l’histoire du mouvement ouvrier (AÉHMO)

L’Association pour l’étude de l’histoire du mouvement ouvrier (AÉHMO) ha l’obiettivo di far conoscere la storia economica, sociale e politica della Svizzera romanda e del movimento operaio in particolare attraverso pubblicazioni, conferenze, convegni e mostre.

Dal 1984, l’AÉHMO pubblica ogni anno i «Cahiers d’histoire du mouvement ouvrier». I numeri sono presentati sul sito aehmo.org/cahiers-histoire e possono essere consultati in formato digitale a partire dal secondo anno dalla pubblicazione.

L’AÉHMO raccoglie e conserva fondi d’archivio relativi alla storia del movimento operaio nella Svizzera romanda. Questi documenti provengono da sindacati, partiti politici e movimenti sociali della seconda metà del XX secolo. Gli inventari sono consultabili sul sito aehmo.org/fonds-archives.

Gli archivi sono depositati presso il servizio manoscritti della biblioteca cantonale e universitaria di Losanna a Dorigny. Tramite richiesta di autorizzazione all’AÉHMO possono essere consultati durante gli orari di apertura del servizio manoscritti www.bcu-lausanne.ch/collections-patrimoine/manuscritsetarchives/ .

Associazione

Fondata nel 1980, l’associazione conta all’incirca 300 membri individuali e una decina di membri collettivi. La quota annuale è di 30.- frs. e include la copia del «Cahier».

Indirizzo e contatto

Association pour l’étude de l’histoire du mouvement ouvrier (AÉHMO)
Case postale 28
1001 Lausanne

Ulteriori informazioni e contatti sono disponibili sul sito aehmo.org